Modello 231 | Est Chemie

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della responsabilità degli enti e delle società.

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa delle Società per determinati reati commessi, nel loro interesse o vantaggio, dagli amministratori, dai dipendenti e/o dai collaboratori in genere, con conseguenti sanzioni pecuniarie ed interdittive a carico delle Società stesse.

Al fine di assicurare, per quanto possibile, la prevenzione della commissione dei reati contemplati nel Decreto, EST CHEMIE SRL ha adottato il suo Modello di Organizzazione e Gestione e istituito un Organismo di Vigilanza collegiale, dotato di autonomi poteri di vigilanza e controllo, con il compito assicurare e monitorare il rispetto dei suddetti principi etici da parte dei Destinatari del Codice Etico e del Modello 231. Eventuali segnalazioni di comportamenti o situazioni che possano costituire violazioni di leggi o regolamenti applicabili o di procedure aziendali o azioni non compatibili con un comportamento eticamente corretto, possono essere inviate all’indirizzo email odv@groupchemie.it o tramite lettera/busta chiusa a Organismo di Vigilanza C/o EST CHEMIE SRL VIA A. GRAMSCI 31 20881 BERNAREGGIO (MB).

I principi e le regole espressi nel Modello 231 sono coerenti con quelli previsti dal Codice Etico, parte integrante del presente Modello 231, che esprime le linee e principi di comportamento volti a prevenire i reati di cui al D.Lgs. 231/01.